Con l’avanzare dell’età si va incontro ad una serie di patologie e problemi fisici che possono condizionare la qualità di vita di una persona. Tali problematiche dipendono spesso da fattori come il lavoro svolto, le abitudini di vita scorrette, i traumi subiti e le patologie riscontrate.
L'Osteopatia può essere un aiuto molto prezioso per questa fase della vita:
con trattamenti dolci vengono alleviati i dolori e ridotti i disagi, aiutando le persone anziane nelle patologie da considerarsi fisiologiche (come l'artrosi) così da non compromettere in modo debilitante la vita di tutti i giorni. Infatti, i dolori causati da queste affezioni, portano ad adottare posture scorrette che, a lungo termine, instaurano tensioni in differenti zone del corpo, aumentando quindi il dolore.
Il trattamento osteopatico allevia notevolmente la sintomatologia, ristabilendo la mobilità e la funzionalità del corpo e aiutando il paziente a ritrovare il benessere ed una vita più serena.
Oltre all'approccio prettamente muscolo-scheletrico, l'osteopata cerca di migliorare il metabolismo e la funzionalità dei vari organi favorendo così la circolazione sanguigna e il drenaggio .