Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva è un professionista sanitario che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi dello sviluppo, delle difficoltà relazionali, delle difficoltà motorie e dei disturbi dell'apprendimento nei bambini e negli adolescenti.
Si occupa di prevenzione, valutazione, cura e riabilitazione delle competenze che comprendono tutto lo sviluppo neuro e psicomotorio dell’età evolutiva (0-18 anni).
Il TNPEE è in grado di programmare, gestire e realizzare in autonomia piani di valutazione ed intervento secondo tecniche riabilitative specifiche per fasce d'età e per singoli stadi di sviluppo.
Gli interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione messi in atto sono mirati al trattamento di malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuro-psicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo.
La terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva si basa su un approccio globale che considera il soggetto nella sua globalità, tenendo conto della relazione tra il sistema nervoso centrale, il sistema periferico, la mente e il corpo.
Utilizza metodi specifici per l'età evolutiva con la finalità di aiutare i soggetti a raggiungere il loro pieno potenziale di sviluppo.
Il Terapista opera in collaborazione con l’equipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e con gli operatori scolastici al fine di definire la diagnosi funzionale e il piano educativo individualizzato. Così facendo elabora piani di lavoro che intervengano sul bambino in tutti i contesti della sua vita.